hai aggiunto
Totale Prodotti:
Totale Prodotti MUTUABILI:
hai aggiunto
minsan: 023185061 ean:
Buona Disponibilità
€7,42 € 9,90
AVVERTENZE
I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di eta'inferiore ai 2 anni. Infatti la capacita' di drenaggio del muco bronchiale e' limitata in questa fascia d'eta', a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essereusati nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni. Si raccomanda cautela nei pazienti anziani, in quelli con una storia di ulcere gastroduodenali o in quelli che stanno assumendo farmaci noti per causare sanguinamento gastrointestinale. I pazienti devono interrompere il trattamento con carbocisteina in caso di sanguinamento gastrointestinale. Lo sciroppo con zucchero contiene saccarosio. La posologia giornaliera di 3 cucchiaini al giorno (pari a 15 ml di sciroppo) fornisce 10,5 g di saccarosio, mentre la posologia di 2 cucchiaini al giorno (pari a 10 ml di sciroppo) fornisce 7 g di saccarosio. I pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio, sindrome da malassorbimento di glucosio-galattosio, deficit dell'enzima saccarasi-isomerasi non devono assumere questo medicinale. Lo sciroppo senza zucchero contiene polioli (maltitolo liquido). Il maltitolo liquido contenuto nello sciroppo senza zucchero nonfavorisce l'insorgenza della carie. Lo sciroppo contiene rosso cocciniglia A (E 124) che puo' causare reazioni allergiche; contiene metileparaidrossibenzoato che puo' causare reazioni allergiche (anche ritardate). In caso di dieta a basso tenore di sodio, e' da tenere presenteche la dose consigliata di 5 ml di sciroppo contiene circa 13 mg di sodio.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Apparati respiratori, mucolitici.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; ulcera gastroduodenale; controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni.
DENOMINAZIONE
LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO SCIROPPO CON ZUCCHERO/SCIROPPO SENZA ZUCCHERO
ECCIPIENTI
Sciroppo con zucchero: saccarosio, metile paraidrossibenzoato, vanillina, rosso cocciniglia A (E124), aroma lampone, aroma ciliegia, sodio idrossido, acqua depurata. Sciroppo senza zucchero: idrossietilcellulosa, saccarina sodica, maltitolo liquido, metile paraidrossibenzoato sodico, rosso cocciniglia A (E124), aroma ciliegia-lampone, sodio idrossido, acqua depurata.
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati sono elencati in base alla seguente classificazione della frequenza: molto comune (>= 1/10); comune (>= 1/100, < 1/10); non comune (>= 1/1000, < 1/100); raro (>= 1/10.000, < 1/1000); molto raro (< 1/10.000), non nota. Disturbi del sistema immunitario. Nonnota: reazione anafilattica. Patologie gastrointestinali. Molto comune: diarrea, nausea e dolore addominale superiore; frequenza non nota:vomito e sanguinamento gastrointestinale (in tal caso interrompere iltrattamento e istituire una terapia idonea). Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Non nota: sindrome di Steven-Johnson, eritemamultiforme, eruzione tossica cutanea, eruzione da farmaco, eruzione cutanea. Si puo' anche verificare ostruzione bronchiale (frequenza non nota). In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medicoper istituire una terapia idonea. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e'importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non pertinente: il prodotto e' indicato per il solo uso pediatrico.
INDICAZIONI
Sciroppo con zucchero: mucolitico e fluidificante nelle affezioni acute e croniche dell'apparato respiratorio. Sciroppo senza zucchero: mucolitico e fluidificante nelle affezioni acute e croniche dell'apparatorespiratorio, in particolare in caso di diete a basso contenuto di glucidi, normocaloriche o ipocaloriche.
INTERAZIONI
Non sono note, allo stato attuale delle conoscenze, incompatibilita' ne' tra la somministrazione della carbocisteina e i piu' comuni farmacidi impiego nella terapia delle affezioni delle vie aeree superiori edinferiori, ne' con alimenti o test di laboratorio.
POSOLOGIA
Salvo diversa prescrizione medica, puo' essere adottato il seguente schema posologico. Oltre i 5 anni: 1 cucchiaino dosatore, 2 - 3 volte algiorno; tra i 2 e i 5 anni: mezzo - 1 cucchiaino dosatore, 2 volte algiorno. Queste dosi possono essere aumentate secondo prescrizione medica.
PRINCIPI ATTIVI
Carbocisteina.
LISOMUCIL BAMBINI 100mg/5ml CARBOCISTEINA SCIROPPO TOSSE GRASSA 200ml, non presenta ancora recensioni. Se vuoi lasciarne una clicca sul pulsante sotto:
Scrivi RecensioneLe immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero differire per dimensioni, colore e contenuto dall‘articolo messo a disposizione dal produttore al momento dell‘ordine. In caso di sensibilità o allergie a specifici ingredienti è possibile richiederci informazioni tramite e-mail. Si ricorda inoltre che i risultati non sono garantiti e possono variare da persona a persona.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Sarai aggiornato su offerte e novità!
Iscriviti lasciando il tuo indirizzo mail